Compiti del formatore (Ausbilder/Aufgaben)
Un formatore deve possedere non soltanto le conoscenze e le competenze pedagogiche, ma anche quelle professionali riguardanti la professione di cui si occupa.
Deve conoscere l´ordinamento che regola la formazione per la professione in questione, affinchè possa assegnare i compiti e i progetti come previsto dal regolamento. Una parte dei compiti di un formatore è anche trasmettere fiducia, sostenere e accompagnare gli/le apprendisti/-e durante il loro percorso di formazione non solo dal punto di vista professionale, ma anche da quello umano. Spesso il sostegno in ambito scolastico, così come in ambito privato è parte integrante del rapporto tra formatore e apprendista.