Il ruolo delle Camere in Germania
Le Camere dell´Industria e del Commercio (Industrie- und Handelskammern, abbr. IHK) sono organismi regionali formati da imprenditori e imprese commerciali di diversi settori.
In Germania le Camere dell´Industria e del Commercio sono organismi di diritto pubblico appartenenti a categorie professionali. Per legge, sono obbligati a farne parte tutti i piccoli impreditori e imprese di una regione (ad esclusione delle imprese artigianali, agricole e i liberi professionisti).
In Germania ce ne sono 79, responsabili per le diverse regioni e incaricate di amministrare autonomamente l´economia regionale.
Le Camere dell´Artigianato (Handwerkskammern, abbr. HWK), nella loro forma giuridica, sono organismi di diritto pubblico che si occupano dell´amministrazione autonoma del settore dell´artigianato in ogni regione. Il loro compito è quello di rappresentare e regolare gli interessi dell´intero settore artigianale.
Tutte le imprese hanno l´obbligo di iscriversi alle Camere.
Un organismo di diritto pubblico (in tedesco: Körperschaft des öffentlichen Rechts) è un organismo con obblighi e diritti a cui vengono affidati dei compiti secondo la legge o secondo uno statuto.