I progetti
Nell´ambito del programma DualVETPartners sono raggruppati diversi progetti:
in collaborazione con alcune organizzazioni verrà realizzato un Progetto Erasmus+ in Spagna e in Italia.
Il Progetto: “Dual-VET Partners in Europe”
Il Progetto Erasmus+ KA2 denominato „Dual-Vet-Partners in Europe“ è nato dalla necessità di migliorare le condizioni di apprendimento basato sulla pratica lavorativa (Work-based Learning), così come dichiarato dalla Commissione Europea alcuni anni fa.
Questo Progetto, approvato nel luglio dello scorso anno, si basa fondamentalmente sul gemellaggio transnazionale fra imprese e enti preposti alla formazione professionale, con il fine di promuovere l´innovazione e lo scambio di pratiche migliori. È stato creato nel 2016, quando fu riconosciuta la necessità di avvicinare la formazione professionale alla realtà del mondo del lavoro e a quella economica.
Il Progetto avrà una durata di 24 mesi, a partire da settembre del 2017. Sarà coordinato dalla Scuola di Lingue „Carlos V“ di Siviglia (Spagna) e il suo Consorzio, così come l´insieme delle organizzazioni partner, sarà composto da enti privati e pubblici, imprese e Centri per la Formazione in Germania, in Italia e in Spagna.
Gli obiettivi principali sono:
- lo scambio transnazionale di pratiche tra Italia, Spagna e Germania per l´inserimento graduale degli elementi della Formazione Professionale Duale nei sistemi di formazione professionale in questi Paesi.
- La coordinazione dello scambio e la collaborazione tra gli attori della formazione professionale: aziende, istituti, scuole, sindacati, organizzazioni degli imprenditori e camere del commercio.
- Il maggiore coinvolgimento delle imprese nei corsi di formazione.
- L´incentivazione della Formazione Duale e del migliore coordinamento dei contenuti formativi nelle scuole e nelle aziende.
- Più corsi di aggiornamento per gli/le apprendisti/-e e per gli/le insegnanti.
- La maggiore integrazione di „azioni e moduli“ attualmente esistenti in questi tre Paesi.
- Creare un piano per due tipi specifici di formazione professionale conformemente a quanto deriva dai risultati dell´analisi dei sistemi di formazione attuali e dallo scambio degli incontri transnazionali che verranno organizzati.
- Creare un modello per la regolazione, valutazione ed esame della formazione pratica con il sostegno della ECVET per più trasparenza e comparabilità internazionale.
- L´organizzazione di viaggi in Germania per insegnanti e per imprenditori italiani e spagnoli, partner dei progetti, con l´obiettivo di ricevere informazioni riguardo al funzionamento del Sistema di Formazione Duale tedesco.
- L´organizzazione di seminari tenuti da rappresentanti del Sistema di Formazione Duale tedesco in Italia e Spagna per insegnanti e rappresentanti delle aziende interessati all´ottimizzazione della formazione nei loro ambiti professionali.
Gli enti seguenti fanno parte del progetto:
- la Scuola di Lingue „Carlos V“ (coordinazione del progetto) – Spagna
- La scuola secondaria „Cristobal de Monroy“ – Spagna
- La Federazione dei Trasporti Andalusa – Spagna
- L´Opera per la Formazione „Bildungswerk der Niedersächsischen Wirtschaft gemeinnützige GmbH – Germania“
- La Regione per la promozione economica di Hannover, Germania
- L´Università degli Studi di Napoli Federico II – Italia
- Meccanica B.M.R. dei Fratelli Coglianese s.r.l. – Italia
- L´istituto di Istruzione Superiore ASSTEAS – Italia
Alla realizzazione di questo progetto contribuiscono, inoltre, altri partner strategici come la Camera dell´Industria e del Commercio di Hannover, il Ministero dell´Istruzione della Bassa Sassonia (Niedersachsen) e imprese tedesche con molta esperienza nella Formazione Duale come la Volkswagen.
Nell´ambito delle iniziative per l´occupazione indirizzate ai giovani, verrà sviluppato in Campania un nuovo progetto. Ugualmente verrà creato un progetto indipendente nella Regione di Barcellona, in Spagna.
Napoli
Nella Regione Campania verrà sviluppato un progetto nell´ambito dell´“Youth Employment Initiative“ .
Il progetto è ancora in fase di proposta. Seguiranno informazioni a riguardo.
Barcellona (Spagna)
Nella Regione di Barcellona è in procinto l´attuazione di un progetto autonomo.
La Catalogna è una Regione con una forte economia. Nel 2012 sono già stati introdotti dei progetti-modello e sono state fatte esperienze con il Sistema Duale. L´obiettivo attuale è quello di introdurre qui un corso di formazione professionale duale per meccatronici d´automobili collaborando con le piccole e medie aziende di questa Regione.
Anche per questo progetto seguiranno nuove informazioni.